Carello 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita You are €0 away from free shipping.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note sull'ordine
È un regalo?
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

17 COSE CHE (FORSE) NON SAI SUI GIOIELLI

I gioielli ci affascinano da millenni. Simboli di status, amore, spiritualità e stile, sono molto più di semplici accessori. Ma quanto ne sappiamo davvero? Ecco 17 curiosità che (forse) ti sorprenderanno — alcune antiche, altre ultra contemporanee.

A cura di Gioiello Italiano – il brand italiano che celebra l’arte orafa con pezzi iconici, senza tempo.


1. L’oro puro è troppo morbido

L’oro 24 carati è quasi impossibile da indossare ogni giorno: è troppo tenero. Per questo motivo, nei gioielli si usa solitamente oro 18K (75%) o 14K (58,5%), più resistenti e durevoli. Da Gioiello Italiano, ogni creazione è pensata per unire estetica e durata.

Anello con Grande Pietra Colorata in Oro 14K - GIOIELLO ITALIANO

2. Il diamante non è il minerale più duro al mondo

Sì, il diamante è durissimo (10 sulla scala di Mohs), ma alcuni materiali sintetici moderni, come la wurtzite boron nitride, lo superano in laboratorio.

gioielli italiani oro bracciale orecchini

3. I primi gioielli risalgono a 100.000 anni fa

Conchiglie perforate trovate in Marocco e Israele testimoniano che gli esseri umani decoravano il corpo già in epoca preistorica.

Collana spessa oro 14K lucida
- GIOIELLO ITALIANO

4. La collana più lunga mai realizzata? Oltre 10 metri

Creata in India, composta da migliaia di perle e pietre preziose. Un pezzo da Guinness!


5. I rubini possono costare più dei diamanti

Un rubino birmano di alta qualità può superare i 100.000 € al carato. Soprattutto se è "pigeon blood" – il colore più ambito.

6. In passato l’ametista era preziosa quanto il diamante

Fino alla scoperta di grandi giacimenti in Brasile, l’ametista era una pietra riservata ai reali.

7. Il piercing esiste da migliaia di anni

Gli antichi egizi, i Maya e molte tribù africane indossavano orecchini e anelli al naso come simboli di status e spiritualità.

8. Gli anelli di fidanzamento sono una tradizione… romana

Già nell’antica Roma si usava un anello d’oro come promessa di matrimonio. Il diamante è arrivato molto dopo.

9. Le pietre preziose hanno proprietà simboliche

Lo smeraldo simboleggia la rinascita, il topazio la verità, l’acquamarina la serenità. Da sempre si crede che influenzino l’energia personale.

10. Alcune perle non vengono dalle ostriche

Le perle possono formarsi anche in molluschi d’acqua dolce. Quelle di altissima qualità sono coltivate con tecniche giapponesi raffinate.

11. I gioielli parlano italiano

L’Italia è uno dei leader mondiali nella produzione di gioielli d’oro. Da Vicenza ad Arezzo, la tradizione orafa italiana è un patrimonio inestimabile — che Gioiello Italiano custodisce con passione.

12. L’oro rosa è una creazione moderna

Nasce dall’unione di oro, rame e un pizzico d’argento. Elegante e romantico, è amatissimo negli ultimi anni.

13. Le fedi nuziali si portavano sulla mano sinistra per un motivo romantico

I Romani credevano che la “vena amoris” collegasse l’anulare sinistro direttamente al cuore.

14. I gioielli sono spesso un investimento

Gioielli ben conservati (soprattutto vintage o con pietre certificate) possono aumentare di valore nel tempo. L’importante è acquistare con consapevolezza.

15. Il primo bracciale smart risale agli anni '90

La tecnologia indossabile non è poi così nuova: già 30 anni fa si sperimentavano gioielli con funzioni digitali.

16. L’anello più costoso al mondo? Più di 70 milioni di dollari

Il "Pink Star", un diamante rosa da 59.6 carati, è stato venduto da Sotheby’s a Hong Kong.

17. Ogni gioiello ha una storia personale

Che sia un regalo, un ricordo o un traguardo, ogni gioiello porta con sé emozioni. Per questo Gioiello Italiano crea collezioni che parlano al cuore, non solo agli occhi.