Come pulire i gioielli e gli oggetti in oro giallo: guida pratica per conservarne la bellezza
L’oro giallo è un materiale prezioso, eterno, capace di resistere al tempo senza mai perdere il suo fascino. Tuttavia, anche i gioielli più puri e luminosi hanno bisogno di cure periodiche per mantenere la brillantezza originale e preservarne l’eleganza.
Da Gioiello Italiano, lavoriamo ogni giorno con oro 14 carati, e sappiamo quanto sia importante trattarlo con attenzione. Ecco quindi la nostra guida semplice ed efficace per pulire l’oro giallo a casa, senza rovinarlo.
Come pulire i gioielli in oro giallo: passo dopo passo
1. Prepara una soluzione delicata
Mescola qualche goccia di detergente neutro in una ciotola con acqua tiepida. Immergi il gioiello per circa 10–15 minuti.
2. Spazzola delicatamente
Utilizza uno spazzolino morbido per rimuovere sporco e residui, soprattutto nelle zone meno accessibili (come incastri o catene).
3. Risciacqua accuratamente
Sciacqua il gioiello sotto acqua corrente tiepida, assicurandoti di eliminare ogni residuo di sapone.
4. Asciuga e lucida
Tampona delicatamente con un panno morbido. Per una lucentezza extra, puoi usare un panno lucidante specifico per oro.
Attenzione a cosa evitare
❌ Non usare dentifricio, bicarbonato o prodotti abrasivi: possono graffiare l’oro.
❌ Non immergere l’oro con pietre delicate in detergenti troppo aggressivi.
❌ Evita shock termici o esposizione diretta a fonti di calore.
E per i gioielli Gioiello Italiano?
I nostri gioielli sono realizzati con oro 14K e spesso impreziositi da zirconi o pietre naturali. In questi casi, è meglio:
- Pulire la montatura con un panno asciutto
- Usare solo prodotti specifici per la pulizia di oro e pietre
- Evitare l’immersione prolungata se le pietre sono incastonate
In caso di dubbio, puoi sempre rivolgerti a un professionista per una pulizia a ultrasuoni o un trattamento specifico.