Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Gioiello Italiano sarà chiuso dall’11.08 al 24.08 per una breve pausa estiva.
Tutti gli ordini effettuati in questo periodo verranno elaborati e spediti dopo il 24.08

Carello 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita You are €0 away from free shipping.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note sull'ordine
È un regalo?
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

Oro bianco e argento: come distinguerli?

Nel mondo della gioielleria raffinata, oro bianco e argento sono spesso confusi per il loro aspetto simile. Tuttavia, dietro a questa somiglianza visiva si celano differenze sostanziali in termini di composizione, valore, durabilità e manutenzione. In questo articolo firmato Gioiello Italiano, ti spieghiamo come riconoscere e distinguere questi due metalli preziosi, per aiutarti a scegliere con consapevolezza il gioiello perfetto.


Collana sposa oro con perle grandi - GIOIELLO ITALIANO

Cos'è l’oro bianco?

L’oro bianco è una lega composta principalmente da oro puro (giallo, nella sua forma naturale) miscelato con metalli bianchi come palladio, argento o nichel, e successivamente rivestito con rodio per ottenere una finitura brillante e resistente. Questa galvanizzazione non solo esalta il colore, ma protegge anche il gioiello da graffi e ossidazione.

Caratteristiche dell’oro bianco:

  • Più costoso dell’argento
  • Maggiore resistenza all’usura
  • Aspetto lucido e freddo, simile al platino
  • Ideale per anelli di fidanzamento e gioielli da cerimonia
  • Ha bisogno di essere rodiato periodicamente per mantenere la brillantezza

Cos'è l’argento?

L’argento sterling (925) è una lega composta per il 92,5% da argento puro e per il restante 7,5% da altri metalli (solitamente rame), per migliorarne la durezza. È un materiale nobile, ma più morbido e soggetto a ossidazione rispetto all’oro bianco.

Caratteristiche dell’argento:

  • Più accessibile a livello economico
  • Colore leggermente più caldo e meno brillante dell’oro bianco rodiato
  • Richiede pulizia e manutenzione più frequente per evitare l’annerimento
  • Ottima scelta per gioielli di uso quotidiano e design contemporanei
oro bianco gioiello italiano

Come distinguerli visivamente?

Non sempre è facile, ma ci sono alcuni indizi:

  • Marchiatura: l’oro bianco reca punzonature come “750” o “18K”, mentre l’argento presenta spesso “925”.
  • Brillantezza: l’oro bianco rodiato ha una lucentezza più intensa e "fredda" rispetto all’argento.
  • Peso: l’oro bianco è generalmente più pesante al tatto.
  • Prezzo: se il gioiello è molto economico, è quasi certamente in argento (o placcato).

Gioiello Italiano propone collezioni in oro bianco 14K con un design senza tempo, perfette per ogni gusto ed esigenza - oro bianco è la scelta ideale.